
In questi tempi si parla molto di bilancio etico, Alitrans si trova spesso in prima linea nel sostenere attività di particolare spessore culturale e sociale
perché crede fermamente che una delle responsabilità più importanti di una azienda sia quella di porsi al fianco di chi vi opera.
Concreta è, da sempre, la sua sensibilità per il mondo dell’educazione, del volontariato, dello sport (soprattutto nell’ambito di attività sportive rivolte ai ragazzi con varie disabilità) e del sociale sostenendo, in particolare, progetti rivolti alle giovani generazioni e persone con handicap.
Alitrans è e rimane un’azienda Veneta che opera in modo radicato e capillare nel territorio Veneto dal 1971 con apertura al territorio nazionale ed internazionale.
Condivide con il mondo della Cultura l’attenzione a rinnovare costantemente la memoria e l’esperienza di un passato glorioso, con uno sguardo competente al presente e con una visione sempre protesa verso il futuro. Un futuro reso talvolta troppo immediato ed incerto. La rapidità dei cambiamenti è estrema. Informazioni e conoscenze invecchiano troppo rapidamente.
Rimanere al passo è veramente difficile e tutto ciò fa perdere la consapevolezza delle proprie radici e “senza radici non si vola”.
Flessibilità e perseveranza nella costante ricerca e crescita della nostra esperienza professionale, unita ad una “intelligenza di cuore”, crediamo siano alcuni degli elementi fondamentali per poter costruire quotidianamente certezze.